L’appartamento dove Balla ha vissuto dal 1929 al 1958
Autore: Vedilarte
Divine avanguardie. Le donne nell’arte russa
Circa 90 opere in larga parte mai esposte prima d’ora in Italia, in un racconto che si dipana attraverso 2 grandi capitoli. Da un lato la donna e il suo ruolo nella società (sante e madonne, imperatrici, contadine e operaie, intellettuali e madri) ritratte dai grandi maestri.
La Madonna Sistina di Raffaello
“Fate posto al grande Raffaello”. Con queste parole Federico Augusto III accolse nel 1757 a Dresda La Madonna Sistina .
The Column of Peace
A column dating back to 74 d.C. (Vespasian Kingdom) was chosen, the only remaining among the eight of the Temple of Peace of the Roman Forum.
La Colonna della Pace
Fu scelta una colonna risalente al 74 d.C. (Regno di Vespasiano), unica superstite tra le otto del Tempio della Pace ai Fori Imperiali.
Tiepolo. Venezia, Milano, l’Europa in mostra a Milano
In occasione dei duecentocinquanta anni dalla morte di Giambattista Tiepolo (Venezia 1696 – Madrid
1770), viene realizzata la prima mostra a Milano a lui dedicata.
Le Signore dell’Arte.
Storie di donne tra ‘500 e ‘600
come visitare la mostra con Art.Live!
Alla scoperta delle artiste protagoniste della mostra Le Signore dell’Arte. Storie di donne tra ‘500 e ‘600, di prossima apertura a Palazzo Reale.
Il MA*GA di Gallarate (Varese)
Nel marzo del 2010, il Museo acquisisce il nome MAGA – Museo d’Arte Gallarate e inaugura la nuova sede museale in via De Magri.
The Basilica of Saint Mary Major and Saint Liberian
The basilica was then called S. Maria della Neve (neve means snow) or Liberian in homage to the Holy Father
Il Museo di San Marco, con la nuova illuminazione
Il nuovo allestimento della sala del Museo di San Marco a Firenze che riunisce dagli anni Venti del Novecento i capolavori del Beato Angelico.