Alla scoperta delle artiste protagoniste della mostra Le Signore dell’Arte. Storie di donne tra ‘500 e ‘600, di prossima apertura il 2 marzo a Palazzo Reale.
Il MA*GA di Gallarate (Varese)
Nel marzo del 2010, il Museo acquisisce il nome MAGA – Museo d’Arte Gallarate e inaugura la nuova sede museale in via De Magri.
Il Museo di San Marco, con la nuova illuminazione
Il nuovo allestimento della sala del Museo di San Marco a Firenze che riunisce dagli anni Venti del Novecento i capolavori su tavola del Beato Angelico.
S. Maria Maggiore e S. Liberio
La basilica fu dunque chiamata S. Maria della Neve o Liberiana in omaggio al Santo Padre; più tardi, studi approfonditi rivelarono che quella chiesa doveva trovarsi nel pressi dell’attuale, ma non esattamente in quel punto.
Al Chiostro del Bramante
la mostra Bansky A visual protest
Oltre 100 opere, in un percorso espositivo rigoroso, raccontano il mondo di Banksy. All’interno dell’architettura cinquecentesca del Chiostro del Bramante, a Roma, trova spazio l’artista “sconosciuto” che ha conquistato il mondo.
Vienna 1900. Grafica e design
In questa mostra, i curatori hanno scelto di non trattare nello specifico la pittura, quanto il mondo affascinante della grafica e del design, forme d’arte che furono campo fecondo di sperimentazione per molti artisti della cosiddetta “Secessione viennese”.
Collezione Torlonia – Palazzo Caffarelli
Fino al 29 giugno 2021 sarà aperta al pubblico la mostra I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori. 92 opere greco-romane selezionate tra i marmi della più prestigiosa collezione privata di sculture antiche al mondo.
Per Gioco. La collezione di giocattoli antichi della Sovrintendenza Capitolina.
La mostra Per Gioco. La collezione di giocattoli antichi della Sovrintendenza Capitolina, ospitata nelle sale del Museo di Roma a Palazzo Braschi dal 25 luglio 2020 al 10 gennaio 2021.
Loop Walk Top Trail al Kalbarri National Park
Le spettacolari passerelle gemelle nel Parco nazionale di Kalbarri diventeranno un grande richiamo turistico.
Zentrum Paul Klee
il Museo di Arte Moderna di Berna
Lo Zentrum Paul Klee è un museo di Arte Moderna e un Centro Espositivo a Berna dedicato all’artista svizzero.
Top Mountain Crosspoint il Museo della Motocicletta
Top Mountain X-Cross Point è il Museo di Motociclette più alto d’Europa
Una mostra sul Futurismo
a Palazzo Blu di Pisa
Dall’11 ottobre al 9 febbraio 2020, a Palazzo Blu di Pisa. La mostra sul Futurismo
Canova. Eterna bellezza
Il Museo di Roma a Palazzo Braschi ospita la mostra Canova. Eterna bellezza, rassegna interamente dedicata ad Antonio Canova
Con nuova e stravagante maniera.
Giulio Romano a Mantova
Giulio Romano, fu allievo di Raffaello. La mostra vuole illustrare la figura del pittore e la sua “maniera” di fare arte.
RITRATTO DI DONNA. Il sogno degli anni Venti
e lo sguardo di Ubaldo Oppi.
Dipinti meravigliosi, abiti bellissimi, gioielli, desideri di viaggi e amori pervadono lo spazio espositivo.
Al Musée du Luxembourg.
In mostra i capolavori della Tate Britain.
Al Museè du Luxembourg a Parigi la mostra “L’âge d’or de la peinture anglaise De Reynolds à Turner”
Fluctuart
il museo che galleggia
È nato un nuovo museo a Parigi che galleggia sulla Senna ed è all’ormeggio vicino al Ponte di Les Invalides.
“Dagli Impressionisti a Picasso” a Conegliano
Provengono tutte dalla Johannesburg Art Gallery, le opere che si potranno vedere a Palazzo Sarcinelli.
La Firenze di Giovanni e Telemaco Signorini
La scoperta del carteggio inedito tra Telemaco Signorini, il padre Giovanni e il fratello minore Paolo…
Art Nouveau. Il trionfo della bellezza
A Torino è il tempo dell’Art Nouveau che scaccia da ogni dove regole accademiche e tradizione.
Siviglia. Rubens: Ercole e Deianira. Capolavori dalle collezioni italiane
Due dei più importanti capolavori di Peter Paul Rubens.
The Basilica of Saint Mary Major and Saint Liberian
The basilica was then called S. Maria della Neve (neve means snow) or Liberian in homage to the Holy Father