Sono solo 37 le opere conosciute dell’artista, addirittura 28 sono quelle che si potranno vedere al Rijksmuseum di Amsterdam
Autore: Vedilarte
Dai Medici ai Rothschild.
Mecenati, collezionisti, filantropi.
Tra committenti facoltosi e raffinati si distinguono i banchieri che, tra Rinascimento e età moderna, acquisirono un ruolo più dominante nella vita economica e culturale.
I Macchiaioli l’avventura dell’arte moderna
Col nome “Macchiaioli” viene definito il più importante gruppo di artisti italiani dell’Ottocento.
Antonio Ligabue. L’ora senz’ombra
alla Galleria BPER di Modena
La Galleria BPER Banca ha organizzato una mostra dedicata ad Antonio Ligabue, negli spazi espositivi di Modena
Keith Haring. Radiant Vision
presentata nell’Orangerie della Villa Reale di Monza
Oltre 100 opere del celebre artista pop degli anni ’80, tra litografie, serigrafie, disegni su carta e manifesti, illustrano la breve ma prolifica carriera di Haring
Max Ernst a Milano a Palazzo Reale
La prima retrospettiva in Italia dedicata a Max Ernst (1891-1976), pittore, scultore, poeta e teorico dell’arte tedesco.
Dopo 11 anni di restauri
riapre il KMSKA di Anversa
Il KMSKA Museo Reale di Belle Arti di Anversa, dal 24 settembre ha riaperto le sue porte al pubblico dopo undici anni di chiusura.
Van Gogh Capolavori dal Kröller-Müller Museum
a Palazzo Bonaparte
A 170 anni dalla sua nascita, Palazzo Bonaparte ospita la mostra dedicata a Vincent Van Gogh.
Banksy alla stazione Tiburtina
La mostra si apre con un percorso espositivo di oltre 100 opere d’arte, oltre ai suoi murales a grandezza naturale.
Il mare, mito storia natura. Arte italiana 1860-1940
Il mare, mito storia e natura. In mostra a Carrara, palazzo Cucchiari