È nato un nuovo museo a Parigi che galleggia sulla Senna ed è all’ormeggio vicino al Ponte di Les Invalides, nel porto di Gros Caillou. È il primo museo galleggiante di arte urbana al mondo. Una struttura di tre piani, in gran parte in vetro, con una terrazza sul tetto. Dove l’arte non viene imposta ma si può vivere, come scenografia di aperitivi, eventi e dj-set.
Fluctuart, è il suo nome, può contare su una collezione permanente dedicata ai grandi maestri della street art e urban art, da Bansky a Shepard Fairey, e sarà sede di mostre temporanee (anche di artisti emergenti). L’ingresso sarà gratuito per il nuovo punto di ritrovo dell’estate parigina,
Il nuovo centro è un moderno tempio della street art, in grado di proiettare l’arte anche al suo esterno. Grazie a proiezioni e installazioni di videomapping, anche la banchina e le mura del porticciolo diventano delle tele virtuali, da vedere con il favore del buio.
Il progetto è stato curato dallo studio di architettura Seine Design nell’ambito del piano di potenziamento delle sponde della Senna. Ecco perché non è solo un museo ma anche un cocktail bar, un ristorante e una libreria. I libri si trovano sul ponte principale, e riflettono la cultura di strada con pubblicazioni nazionali e internazionali dedicati all’arte urbana e agli artisti che fanno la storia di questa disciplina nel mondo. E la magia prosegue in terrazza, dove è Parigi mettersi in mostra.turt